Lezioni di persiano di Vadim Perelman (Russia, Germania 2020)

Un uomo si finge persiano per sopravvivere a un campo di concentramento.

Un film che richiama allo spirito di sopravvivenza in un luogo dove l’umanità è oppressa dalla furia del totalitarismo senza Dio. Anche in questo luogo più tetro e nelle vicende più angosciose si percepisce anche lo spirito di  carità e di altruismo che anima alcuni prigionieri, ricordando gli esempi eroici di persone che hanno donato la vita per salvare il prossimo (cfr.  S. Massimiliano M. Kolbe nel campo di concentramento ad Auschwitz). Il finale è anche un ricordo alle vittime del sopruso dei sistemi totalitari del secolo scorso. Un elogio al regista, Vadim Perelman, per il  film ben fatto anche nella sceneggiatura, rovinato però da alcune parole volgari e da qualche episodio con allusioni sessuali da censurare. Bravo anche il protagonista, Nahuel Pérez Biscayart, nel ruolo di Gilles.

Voto 9. Film Oro. Raccomandato con  riserva.


Cfr. recensioni

https://www.mymovies.it/film/2019/lezioni-di-persiano/


Il film è disponibile su Now TV

Locandina italiana Lezioni di Persiano

Commenti

Post popolari in questo blog

Cristiada (For greater glory) di Dean Wright (Messico 2012)

God's not dead (Dio non è morto) di H. Cronk (USA 2014)

October Baby di Andrew e Jon Erwin (USA 2011)